Ore 21
Concerto
Trio Camene
Dora Strukan Garrone, flauto
Chiara Amatucci, violino
Eleonora Zedda, violoncello
Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti” – ingresso libero
Maggiori informazioni su https://museotazzetti.it/events/vibrar-fronde
Ore 16
Presentazione della Flora delle Valli di Lanzo di Aldo...
Ore 9.30 - 12.30
con Aldo Chiariglione
Ritrovo presso il Museo...
Ore 16
a cura del biologo e micologo Francesco Golzio
Museo...
Scoprire e mappare la flora di un giardino di montagna
In...
Sabato 25 gennaio alle ore 17:00 presso l'Albergo Rocciamelone,...
PROGRAMMA della Festa sulla neve più attesa! Ciaspolata,...
Il 02/01/2025 alle ore 18:00 la biblioteca comunale "I Maestrou...
La Biblioteca Comunale "I Maestrou d'Usoei" organizza "Un...
Giornata ricca di eventi!
I Priori di Maria Assunta 2024...
Pronti a rivivere i giochi di una volta?
Non mancate il 27...
La Biblioteca Civica organizza un incontro presso l'Albergo...
La Biblioteca Civica invita bambini e bambine sabato 28 dicembre...
Pronti a rivivere i giochi di una volta?
Non mancate il 27...
Alle ore 17.00 Santa Messa presso la Chiesa di Maria Assunta.
A...
Ore 15.00 - Stadio del Ghiaccio, Via Roma 12
Laboratorio...
Ore 16.00 - Salone Polivalente, Usseglio, Via Roma 7
...
Domenica 8 dicembre ore 16:00 presso il salone polivalente di...
SCARICA LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA COMPLETO! CLICCA QUI!
...
Domenica 1 settembre 2024, a partire dalle ore 9:00, unisciti a...
L'Associazione "L'Anello Forte di Usseglio" vi invita a un tuffo...
I Priori dell'Assunta 2024 sono entusiasti di invitare tutti i...
Sabato 10 agosto avrà luogo la FESTA DI SAN LORENZO a Pian Benot....
Giovedì 15 agosto, dopo 24 anni, i giovani priori del 1999/2000...
Proiezione del film Manodopera di Alain Ughetto
Maggiori...
Incontro con Antonella Reffieuna Roch sulla scrittura
Maggiori...
La biblioteca comunale di Usseglio, in occasione della Festa della...
Dalla musica italiana al rock, le canzoni che vi hanno fatto...
Per mitigare gli effetti della chiusura della galleria Montebasso,...
Presentazione della graphic novel Lungo i sentieri del lupo...
Incontro con Pier Mario Migliore sulla transumanza nelle valli, in...
Il Museo Tazzetti ha avviato quest’anno una collaborazione con il...
Sabato 06 luglio 2024 alle ore 16:00 presso il Museo Civico Alpino...
Usoei Vertical Experiences è orgogliosa di annunciare la seconda...
Ciaspolata in notturna al mulino di Perinera, con visita al...
PROGRAMMA
🏔️ SABATO 10 febbraio 2024
❄️ ore 15:30 “FACCIAMO...
Ciaspolata in notturna al suggestivo borgo abbandonato del Vajet,...
Ciaspolata in notturna al Forno di Perinera, con visita e...
Presso lo Stadio del Ghiaccio di Usseglio alle ore 18:00 si terrà...
Venerdì 5 gennaio ciaspolata in notturna verso Monte Basso con...
Presso lo Stadio del ghiaccio alle ore 18:00 - “I giochi di una...
Conferenza sulla figura della masca nelle nostre valli a cura di...
Sabato 16 dicembre alle ore 15,30 nel salone polivalente comunale,...
9^ Edizione della "Festa della Transumanza e della Patata di...
PROGRAMMA
Ore 9:00
Apertura Mostra Mercato presso l'Antico...
In occasione della 2^ edizione di "MIELE IN VETTA - Festa del...
Ultratrail a 3300 m di quota sul passaggio di Annibale nel 218...
Presentazione del libro di Chantal Vuillermoz
Sabato 26 agosto,...
Ore 7:30
- Ritrovo davanti al "Bar Ristorante Furnasa" ;
-...
Ore 21.00 presso il Caminetto Margone:
- Presentazione del libro...
Festa di S. Bernardo a Malciaussia
Ore 11,00: Santa Messa con...
- Ore 14,30: ritrovo presso il Caminetto, Margone
- Ore 14,45:...
La Biblioteca Civica di Usseglio presenta "Pietro Micca e le...
Mercoledì 16 agosto, ore 16.00
Presso Museo Civico Alpino...
PROGRAMMA
Ore 11:00
- Santa Messa con Processione -...
Lunedì 14 Agosto dalle ore 10,00 alle 12,00 andremo alla scoperta...
Lionella Favretto e Roberto Grande
Lunedì 14 agosto, ore 16.00
...
Ore 22:30
- Spettacolo pirotecnico fronte alberghi...
Concerto del M° Sergio Scappini, fisarmonica digitale
Domenica 13...
L’Associazione Turistica Pro Loco Usseglio in collaborazione con...
PROGRAMMA
- Santa Messa e distribuzione del pane della chiarità...
9 agosto 2023
- Ore 14,30: ritrovo presso il Caminetto, Margone...
Alla scoperta della flora delle Valli di Lanzo con Aldo...
Ore 17:00
- Presentazione del libro "LE PENNE DEL GUFO" presso...
PROGRAMMA
Ore 9:30
- Passeggiata Botanica con Aldo...
S. Messa e distribuzione del pane della chiarità- a cura dei...
PROGRAMMA:
- Ore 11,00: Santa Messa officiata dai padri...
Conferenza di Toni Farina, ex responsabile Regione Piemonte...
Escursione Usseglio e dintorni con Andrea Mantelli e Lanzotrekking...
Incontro con il farmacista dr. Pietro Lugliengo sulle erbe...
S. Messa e distribuzione del pane della carità a cura dei Priori
...
Spettacolo teatrale tenuto dai "Countrabandiè dla Lera"
- Ore...
Presentazione del libro Insetti: Dei e demoni, di Fulvio Giachino...
- Ore 16:00 :
presso la Sala Polivalente di Usseglio saranno...
- Ore 15:30/16:30 : Artemide per le danze Egiziane - presso palco...
Ore 16:00 :
Inaugurazione della mostra fotografica "Il Silenzio...
- Ore 18:30 : il Comune di Usseglio ospiterà la Fanfara della...
- Ore 16:00 : appuntamento presso il Museo Tazzetti ;
Con...
Grande fermento a Usseglio (TO), borgo simbolo delle Valli di...
- dalle ore 22:00 : Serata giovani con discoteca mobile "ENERGIA"...
L'Associazione Una Scuola per Martina organizza "In cammino tra...
Questo evento è per tutti quelli per cui Usseglio è casa.
...
Alle ore 15 presso il salone polivalente comunale proiezione...
Dal 14 al 16 aprile a Viù ed Usseglio torna la Scuola di Montagna...
Ore 20,00 ciaspolata al mulino di Perinera con partenza da Margone...
Usseglio vi attende per un fine settimana indimenticabile!
...
La Festa sulla Neve con le racchette si conferma l’evento più...
Ore 16,30 ritrovo presso la Casa del Fondo di Usseglio
Ore 19,30...
Ore 10,00 camminata sensoriale nella neve adatta a tutti
COSTO...
Con partenza dal Caminetto - Margone, una bella ciaspolata serale...
19 gennaio 2023
Ore 18,00 presso l'aula studio, corso aperto a...
Presso lo Stadio del Ghiaccio di Usseglio dal 14 al 15 gennaio...
Il 14 GENNAIO alle ORE 16, nelle sale dell’ALBERGO-RISTORANTE NEI...
Ore 20,00 ciaspolata al forno di Perinera con partenza da Margone...
Ore 18,00 presso l'aula studio, corso aperto a soci e non soci....
Presso lo Stadio del ghiaccio alle ore 18:00 - “I giochi di una...
Presso l'Albergo Rocciamelone dalle ore 17 verrà presentato il...
Ore 9,30 ciaspolata panoramica nel vallone d'Ovarda
COSTO...
Dalle ore 19,00 presso il salone polivalente comunale, apericena e...
Ore 15,30 presso il bar Costafiorita incontro con Silvia Maria...
Ore 21,00 presso il salone polivalente comunale proiezione del...
Ore 21
Concerto
Trio Camene
Dora Strukan Garrone, flauto
Chiara Amatucci, violino
Eleonora Zedda, violoncello
Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti” – ingresso libero
Maggiori informazioni su https://museotazzetti.it/events/vibrar-fronde
Ore 16
Presentazione della Flora delle Valli di Lanzo di Aldo Chiariglione
Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti” – ingresso libero
Maggiori informazioni su https://museotazzetti.it/events/flora-delle-valli-lanzo
Mostra temporanea
Un viaggio alla scoperta del mondo vegetale e delle sue infinite sfaccettature.
Dagli erbari del settecento alla ricerca moderna.
Inaugurazione Sabato 28 giugno ore 16.00
Scopri di più sul sito del Museo: museotazzetti.it/events/erbe-erbolari-erbari
Presentazione del libro Il parlare d’Usseglio di Benvenuto Terracini (a cura di Paolo Benedetto Mas) – Società Storica delle Valli di Lanzo
Presenta Matteo Rivoira, Università di Torino
Sabato 14 Giugno 2025 ore 16.00, Museo Tazzetti
Maggiori informazioni su https://museotazzetti.it/events/parlare-dusseglio
In occasione delle Settimane della Scienza 2025.
Domenica 1 giugno ore 14.30
Domenica 29 giugno ore 14.30
Ulteriori informazioni e prenotazioni su museotazzetti.it/events/700-metri-quadrati-biodiversita-2025
Sabato 25 gennaio alle ore 17:00 presso l’Albergo Rocciamelone, salone degli Iris, a Biblioteca comunale “I Maestrou d’Usoei” organizza in occasione della giornata della Memoria la proiezione del DocuFilm “Storie di Lotte e deportazione”
PROGRAMMA della Festa sulla neve più attesa! Ciaspolata, divertimento sulla neve per tutti a pochi KM da Torino! Ecco cosa fare l’8/9 a Febbraio a Usseglio
❄️ ore 15:30 “CARNEVALE DEI PIÙ PICCOLI”.
Ritrovo presso la casa del fondo di Usseglio, fronte Hotel Grand’Usseglio. Divertimento in maschera per bambine e bambini, invitati a scatenarsi con giochi e intrattenimento a cura di CircoWow, gradita la partecipazione in maschera.
Divertimento, giochi e tanta allegria. 🌨️
Non mancherà la deliziosa cioccolata calda offerta dalla Pro Loco. ☕️
❄️ ore 17:30 “USOEI CHILDREN AND FAMILY COLOR RUN”
Passeggiata all’imbrunire con gadget fluorescenti, animazione e musica con partenza dalla casa del fondo. La passeggiata si svolgerà lungo un anello di circa 1,5km adatto a tutti. All’arrivo the caldo per tutti i partecipanti. ☕️🎶🎧
❄️ ore 21:00 LA GRANDE SERATA DANZANTE
Presso il salone polivalente comunale di Via Roma 7 vi aspetta una serata di musica e balli franco-provenzali con “Li Barmenk“. Un’occasione imperdibile per divertirsi e vivere l’atmosfera della tradizione. 💃🎶
❄️ ore 23:00 SPETTACOLARE FALÒ PROPIZIATORIO
Un momento di liberazione e speranza: scrivete su un foglietto di carta ciò che volete lasciare nel passato e bruciatelo nel grande falò.
A seguire, vin brulè per scaldarsi e festeggiare insieme.🍷🔥
Una giornata di puro divertimento alla Festa sulla Neve, nel magico paesaggio dell’alta Val di Viù, ai piedi del Monte Lera. Una camminata con le ciaspole su un percorso di 6km, con punti di ristoro lungo il tragitto e all’arrivo.
Manifestazione inclusiva e accessibile.
❄️ ore 10:30 PARTENZA
Presso la casa del fondo, a tempo di musica e alla presenza di autorità regionali e provinciali, partirà la festosa camminata aperta a tutte e tutti.
❄️ ore 15:00 GRANDE PREMIAZIONE
Tenta la fortuna! Sorteggio di ricchi premi della sottoscrizione a premi!.
1° – Televisore 32” offerto da Unieuro Convertino Ciriè;
2° – Buono acquisto da 200€ presso le attività di Usseglio;
3° -Buono acquisto da 100€ presso le attività di Usseglio;
4° – Buono per volo con parapendio biposto Baratonga Flyers di Chialamberto;
5° – Buono per volo con parapendio biposto Baratonga Flyers di Chialamberto;
+ altri ricchi premi
Premi personalizzati agli amici animali estratti.
Tutti i premi dovranno essere ritirati di persona entro e non oltre 30 giorni dal giorno dell’estrazione. Non sono previste spedizioni a domicilio.
Montepremi complessivo della manifestazione 2.000,00 euro.
PREMI DI PARTECIPAZIONE 🏆
Le premiazioni avverranno domenica 9 febbraio 2029 alle ore 15:00 ad Usseglio presso la casa del fondo, verranno premiati i partecipanti con:
Una Toma di Lanzo di circa 8kg alla:
– Società/gruppo più numeroso (minimo 10 partecipanti);
– Società/gruppo più numeroso extra-regionale (minimo 10 partecipanti) che viene da più lontano.
Cesto di prodotti tipici a:
– concorrente/gruppo travestito con la maschera più originale;
– concorrente che viene da più lontano;
– concorrente più giovane;
– concorrente più anziano;
ISCRIZIONI CAMMINATA
Coloro che parteciperanno riceveranno in omaggio un pettorale a ricordo della manifestazione, prodotti tipici, dei gadget e un biglietto per la sottoscrizione a premi “tenta la fortuna con le ciaspole”.
Aperta a tutte e tutti, senza obbligo di certificato medico e senza limiti di età.
Clicca qui per iscriverti —> ISCRIZIONI
In alternativa, è possibile iscriversi presso il salone polivalente comunale di Usseglio di Via Roma 7, sabato 8 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e domenica 9 febbraio a partire dalle ore 08:30 fino alle 09:30, con un costo aggiuntivo di 3€.
COSTI DI ISCRIZIONE
⛰️ Iscrizione: 12,00 €
⛰️ Noleggio racchette: 5,00 € fino a esaurimento disponibilità
⛰️ Bambine/i nate/i a partire dal 2015 e persone con disabilità: 5,00 €
⛰️ Animali: 5,00 €
⛰️ Gruppi: ogni 10 iscritti un’iscrizione gratuita
Note:
Non è previsto il noleggio di bastoncini.
Limite iscrizioni a 1000 partecipanti.
Pacco gara garantito ai primi 600 iscritti.
PER INFORMAZIONI
📞 379 1718210
📧 prolocousseglio@gmail.com
Il 02/01/2025 alle ore 18:00 la biblioteca comunale “I Maestrou d’Usoei” vi invita alla presentazione del libro “Il grande larice” di Marco Rolando presso l’Albergo Rocciamelone .